Distribuzione verticale
La contabilizzazione del calore deve avvenire a livello di ciascun radiatore. Un contabilizzatore di calore, opportunamente tarato, viene posto su ciascun calorifero e misura il calore fornito dallo stesso. Ogni contabilizzatore è collegato ad un sistema di trasmissione radio che comunica i dati sul consumo del calorifero a cui si riferisce ad una centralina posta sul piano, la quale trasmette i dati ad una ulteriore centralina che calcola i consumi dell'intero edificio. La regolazione del calore avviene ruotando la manopola della valvola termostatica. Si possono impostare diversi livelli di temperature in base alle proprie preferenze.
Distribuzione orizzontale
La contabilizzazione del calore avviene direttamente per appartamento. Un contacalorie posto sul ritorno dell'acqua proveniente dai caloriferi dell'appartamento misura l'energia termica utilizzata. Ogni contacalorie è collegato ad un sistema di trasmissione radio che comunica i dati sul consumo dell'appartamento a cui si riferisce ad una centralina posta sul piano, la quale trasmette i dati ad una ulteriore centralina che calcola i consumi dell'intero edificio. La regolazione del calore avviene mediante l'utilizzo di appositi termostati in base ai quali si sceglie la temperatura desiderata nell'appartamento.